Io adoro il cavolo cappuccio, in tutte le sue forme e varianti.Praticamente è quotidianamente presente sulla mia tavola, soprattutto nella stagione fredda.E piace solo a me e alla mia bimba Alice.Marito e figlio non ne vogliono proprio sapere! E' un continuo brontolio anche durante la cottura, perché, diciamocelo, non è che faccia proprio un buon profumino invitante...Ma...Siiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!Ieri sera ci sono riuscita... A far mangiare il cavolo anche a loro!!! Che fa tanto tanto bene!E non se ne sono nemmeno accorti.Ovviamente gli ingredienti della vellutata che gli ho somministrato sono rimasti segreti, e non glieli svelerò mai, nemmeno sotto tortura.Ma sono proprio contenta che, anziché limitarsi a pomodori, insalata, patate e qualche altro ortaggio, sempre i soliti, stanno, a loro insaputa, ampliando le loro prospettive.La vellutata...la hanno letteralmente divorata con esclamazioni e complimenti alla cuoca, come se fosse stata una preparazione di alta cucina!E poi è semplicissima da preparare! Con le quantità indicate nella ricetta ne vengono 6 porzioni.Ma possiamo anche raddoppiare la dose e metterne la metà in freezer, così è già pronta per un'altra volta.Per le nostre cene veloci in 30 minuti, prepariamo la vellutata cuocendola 20 minuti con la cottura tradizionale.