Ricette

Tante ricette per famiglie con bambini

Ricetta Ghiaccia Reale o Glassa per Bignè

La ghiaccia reale è una preparazione a base di zucchero a velo e albume che si utilizza per la decorazione di torte, biscotti e pasticcini. E’ la glassa che si trova sui bignè.
La ghiaccia reale è un composto inizialmente fluido che, una volta asciutto, si solidifica.
La ghiaccia è, di base, bianca e si può colorare con l’utilizzo di coloranti alimentari appositi.
Io, in questo caso, ho utilizzato coloranti in gel. Ne basta una puntina per avere un colore acceso e brillante.

Leggi di più

Spiedini di Pollo e Salsiccia con Verdure

Proporre gli spiedini ai bambini è un’idea molto valida per far mangiare loro la carne in modo diverso e divertente.
Si possono fare in tantissimi modi differenti, di carne, di pesce, di verdura, di frutta.
Quelli proposti in questa ricetta associano la morbidezza del pollo al sapore invitante della salsiccia, alternandoli con qualche pezzetto di verdura per insaporirli al meglio.
Possiamo prendere le verdure che preferiamo, tipo carote, zucchine, peperoni, melanzane, pomodori, e ritagliarne delle forme allegre come fiorellini, cuoricini, palline e stelline.
Facciamoci anche aiutare dai bimbi nella preparazione e si divertiranno un mondo.
Gli spiedini che vedete nella foto li hanno fatti loro l’altra sera e, appena pronti, li hanno divorati!

Leggi di più

Torta di Mele Leggera con Tantissime Mele

Questa torta di mele rustica e casalinga è veramente buona.
E’ una torta leggera e delicata, perché fatta con poco burro e poco zucchero e tantissimissime mele, come piace a noi.
E’ ottima per colazione, è una sana merenda pomeridiana e perché no, è un elegante idea per il fine cena da gustare con gli amici.
L’altra sera l’ho proposta accompagnandola con cioccolato caldo fuso e una pallina di gelato alla crema, ed è stato un successone!!!

Leggi di più

Peperonata Super Digeribile

Un’altra ricetta per gli amanti dei peperoni: la peperonata classica, fatta con peperoni rossi e gialli.
La peperonata è una preparazione tipica della cucina emiliana. Ottima da gustare come contorno per accompagnare diversi secondi, dagli arrosti alla semplice fettina scottata in padella.
Anche in questo caso i peperoni sono superdigeribili.
Ciò che risulta indigesto infatti è la pellicola trasparente comunemente chiamata “pelle”.
Eliminandola, i peperoni risulteranno digeribili come qualsiasi altro ortaggio.
Generalmente i peperoni verdi sono meno dolci e più difficili da digerire, anche senza pelle, mentre i peperoni rossi e quelli gialli sono più dolci e digeribili.
I peperoni sono tra gli alimenti che contengono una maggiore quantità di vitamina C.

Leggi di più

Bastoncini di pesce al forno

Ricetta Bastoncini di Pesce al Forno Tipo Findus
Ecco un’altra ricetta di pesce da proporre ai nostri bimbi.
In questa ricetta realizziamo i Bastoncini di Pesce cotti al Forno non fritti.

Questi bastoncini sono un’alternativa casalinga ai bastoncini surgelati del supermercato.

E I miei bimbi…
Matteo ha gradito molto il risultato finale.
Alice, che non ama particolarmente il pesce, ha detto che erano proprio buoni e, alla fine, li ha mangiati tutti!
Anche a me sono piaciuti molto, e li rifarò sicuramente, magari provando anche altri tipi di pesce.

In Bastoncini di pesce sono buoni e sani, veloci e facili da preparare!
Sono Pronti in 30 minuti.

I bastoncini di pesce sono molto meglio della versione già pronta.

Per la preparazione dei bastoncini di pesce possiamo utilizzare qualsiasi tipo di pesce, sia fresco sia congelato.
Io ho utilizzato dei filetti di merluzzo fresco.

Se utilizziamo pesce fresco possiamo anche preparare i bastoncini di pesce in anticipo e surgelarli in porzioni ancora crudi.
Possiamo anche surgelarli già cotti e riscaldarli qualche minuto in padella, nel forno o nel forno a microonde.

Leggi di più

Patate Lesse al Prezzemolo

In questo blog mi piace presentare ricette semplici e veloci per facilitare la vita in cucina di tutte le mamme che hanno mille impegni.
Le patate lesse al prezzemolo sono un piatto semplice da cucinare e gustoso.
Le patate lesse al prezzemolo si sposano perfettamente con qualsiasi tipo di portata, sia carne che pesce, siano essi bolliti, al forno o grigliati.
Le patate sono disponibili in qualsiasi stagione.
Si possono quindi preparare le patate lesse al prezzemolo sia nel periodo freddo, sai nella stagione calda.
Sono ottime servite calde ma anche leggermente tiepide.

Leggi di più

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Maggiori informazioni