Ingredienti%WP_TITLE_SEP%latte

Pesche Dolci alla Crema

Le pesche alla crema sono dei dolcetti fatti con un impasto simile a quello della ciambella.
Sono farcite con crema pasticcera, ma possiamo in alternativa utilizzare crema pasticcera al cioccolato, nutella, crema al caffè, crema al latte.
Le pesche dolci si possono preparare in anticipo, sono sempre più buone il giorno dopo.
Io le preparo spesso per le occasioni speciali, tipo Pasqua o Natale ad esempio, oppure per il buffet compleanno dei bimbi. A loro piacciono tantissimo!
Sono buonissime a colazione e a merenda.
Ottime anche come dopo cena con gli amici.

Leggi di più

Crema Pasticcera Senza Uova

Ecco, in famiglia, quando preparo un dolce per tutti, mi capita spesso di utilizzare questa crema pasticcera senza uova, perché mio marito è intollerante all’albume.
Questa ricetta è infatti adatta anche a chi è intollerante o allergico all’uovo.
Per prepararla si utilizza un prodotto a base di amido di mais e farina di riso.
Il sapore della crema pasticcera così preparata è ottimo, non è facile accorgersi della differenza rispetto alla crema pasticcera normale.
La crema pasticcera può essere aromatizzata a seconda dell’uso con vaniglia, scorza di limone, arancia, mandorla oppure arricchita con cioccolato.
E’ buonissima gustata anche da sola.

Leggi di più

Purè di Patate

Il purè di patate è un contorno classico della cucina italiana, ideale per accompagnare ricette a base di carne e secondi piatti di pesce.
Piace moltissimo ai bambini ed è adatto alle più svariate occasioni.
Per preparare un purè di patate perfetto è molto importante la scelta delle patate.
Le patate devono dunque essere a pasta morbida e gialla, per garantire un purè dal colore intenso e dalla consistenza densa, cremosa e senza grumi.

Leggi di più

Tortino di Patate al Forno

Oggi vi propongo un piatto semplice da preparare al volo.
Situazione: frigo praticamente vuoto, nulla di pronto da portare in tavola e poco tempo per cucinare.
A disposizione delle patate, del salume e del formaggio.
Esperimento con i pochi ingredienti rimasti in frigo a fine settimana.
Risultato: pasticcio di patate, servito con un’insalatina mista di stagione e qualche formaggio fresco. Buonissimo. Cena risolta!

Leggi di più

Semifreddo alle Noci Caramellate

Oggi prepariamo un dolcetto facile facile: il semifreddo alle noci caramellate
Un ottimo dessert gelato per tutta la famiglia.
E’ un semifreddo a base di panna arricchito con croccante di noci e caramello.
Si può preparare in anticipo ed è un dolce semplice e raffinato da proporre nelle occasioni di festa in compagnia.
Pronto in 30 minuti, dobbiamo lasciarlo in freezer a solidificarsi per 3-4 ore.

Leggi di più

Cotolette al Forno Leggere e Morbidissime

Come cucinare le cotolette per bambini in modo sano e gustoso?
Provate queste cotolette al forno.
Le cotolette al forno sono leggere, sane e vengono tenere come il burro!
Se i vostri bambini non mangiano volentieri la carne o avete problemi di linea o di colesterolo, oppure solo voglia di mangiare leggero…, allora queste cotolette fanno al caso vostro.
Il consiglio per renderle morbidissime è di far marinare il petto di pollo nel latte per qualche minuto.
Oltre che di pollo, vi consiglio di provarle con tacchino o vitello.
Le cotolette al forno sono davvero una ottima e salutare idea per sostituire le crocchette dei fast-food tanto amate dai bambini.
I vostri bimbi le divoreranno!

Leggi di più

Vellutata di Cavolo Cappuccio Bianco

Io adoro il cavolo, in tutte le sue forme e varianti.
Praticamente è quotidianamente presente sulla mia tavola, soprattutto nella stagione fredda.
E piace solo a me e alla mia bimba Alice.
Marito e figlio non ne vogliono proprio sapere! E’ un continuo brontolio anche durante la cottura, perché, diciamocelo, non è che faccia proprio un buon profumino invitante…
Ma…Siiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!
Ieri sera ci sono riuscita… A far mangiare il cavolo anche a loro!!! Che fa tanto tanto bene!
E non se ne sono nemmeno accorti.
Ovviamente gli ingredienti della vellutata che gli ho somministrato sono rimasti segreti, e non glieli svelerò mai, nemmeno sotto tortura.
Ma sono proprio contenta che, anziché limitarsi a pomodori, insalata, patate e qualche altro ortaggio, sempre i soliti, stanno, a loro insaputa, ampliando le loro prospettive.
La vellutata…la hanno letteralmente divorata con esclamazioni e complimenti alla cuoca, come se fosse stata una preparazione di alta cucina!
E poi è semplicissima da preparare!
Con le quantità indicate nella ricetta ne vengono 4 porzioni.
Ma possiamo anche raddoppiare la dose e metterne la metà in freezer, così è già pronta per un’altra volta.
Per le nostre cene veloci in 30 minuti, prepariamo la vellutata cuocendola 20 minuti con la cottura tradizionale.

Leggi di più

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Maggiori informazioni